Una raccolta di idee, consigli, trucchi e foto su come organizzare i giochi dei bambini e tenere sempre in ordine la cameratta dei bambini.
Quando in casa vivono dei piccoli ospiti è facile trovare i giocattoli in varie stanze della casa, nonostante lo sforzo che si compia per insegnare ai bambini l’ordine, questo risulterà sempre difficile. Ecco perché abbiamo raccolto 15 idee su come organizzare i giochi dei bambini.
I giochi dei bambini facilmente si trovano oltre il confine della loro cameretta, cosa fare? Riordinare è nel nostro quotidiano, ma sarebbe utile poter gestire l’organizzazione dei giochi in maniera più semplice, così che risulti divertente e facile anche ai nostri figli.
E’ necessario considerare che serve molto spazio in una casa quando a viverci sono anche i bambini ecco anche perché è utile cercare di organizzare e riordinare facilmente, del resto la nostra casa va condivisa con i nostri piccoli ospiti.
Abbiamo così trovato 15 soluzioni utili per organizzare i giocattoli nelle camerette, e per avere il più possibile la casa in ordine, si possono studiare dei modi intelligenti per organizzare lo spazio ordinandolo, ciò è possibile anche recuperando oggetti e mobili fra organizer, cassettoni, scatole, sacche, cassettiere, fasciatoi.

Le automobiline magnetiche
Con delle strisce che aderiscano sul muro e che abbiano una parte magnetica per le macchinine, si può usufruire dello spazio sulla parete per averle a portata di mano e ordinate.
Una cassettiera per l’abbigliamento dei bimbi
La particolarità di questa cassettiera è di avere i cassetti rivestiti esternamente di lavagna, per ogni cassetto il disegno del pezzo d’abbigliamento renderà semplice al bambino non solo trovare i suoi vestiti, ma anche potersi sentire completamente autonomo.

Le Barbie nell’armadio
Se avete uno di quei comodi porta oggetti da bagno o portacarte, potrete utilizzarlo per le Barbie o i piccoli giocattoli e tenerli all’interno di un’anta dell’armadio.
Il piccolo scrittoio
Se non avete molto spazio nella cameretta per un piccolo tavolo, potrete pensare di averne uno a ribalta apribile e da appendere al muro. Per questo piccolo scrittoio utile per i disegni e il momento artistico del vostro bambino potrete utilizzare un vecchio fasciatoio a ribalta o un vero e proprio tavolino. Quando non vorrete vedere la confusione basterà chiuderlo come un cassetto.
Il volume delle carte per i lavoretti
Non è sempre facile pensare di buttar via i loro piccoli lavoretti, ma con un programma apposito sarà possibile fotografare tutti i loro disegni e crearne un collage da incorniciare e appendere.
Un cassettone sotto il letto
Ai bambini piacciono molto le piste delle macchinine o i trenini, se li manterrete sopra questo cassettone sotto-letto avrete la comodità di non rompere tutte le volte la pista o la ferrovia perché in questo modo potrete avere il pezzo montato sopra il cassettone stesso e conservare i vari pezzi nei contenitori del cassetto stesso.
I capienti cassetti sotto-letto
Altro sistema per conservare le costruzioni, cassettoni estraibili e con rotelle sotto il letto.
Il letto con contenitore
Il contenitore se ampio potrà essere suddiviso con queste comode scatole per l’abbigliamento, che organizzeranno in settori i vestitini dei bambini.

I libri da colorare
Utilizzando un vecchio contenitore da ufficio o rastrelliera potrete inserivi i libri da colorare con i rispettivi portapenne, in modo che il bimbo possa subito trovarli.
Come conservare i loro compiti
Con un porta documenti potrete conservare i lavori scolastici e i loro primi tentativi di scrittura a scuola. Su ogni cartella si potrà inserire l’anno e la foto del bambino.
Gli zainetti con la finestrella
Se avete più di uno zaino e lo avete riempito di piccoli giochi o costruzioni, avrete notato quanto sarà difficile che i giochi contenuti poi vengano utilizzati. Se praticherete un taglio rettangolare come se fosse una finestra, saprete sempre il contenuto dello zaiono e non sarà più difficile giocare con il suo contenuto.
Un cassettiera da documenti
Queste piccole cassettiere, utilizzate negli uffici e che si trovano al di sotto delle scrivanie, risultano molto utili per l’organizzazione dei piccoli giocattoli dei bimbi, che spesso vanno perduti, organizzandoli così, dovrebbe essere più difficile perderli.
Le collezioni
Per organizzare la collezione di treni, ruspe, macchine o camion, sarà possibile utilizzare un porta cd.
Le pratiche sacche sulla porta
Sulla porta per ottimizzare lo spazio potrete pensare alla realizzazione di questi sacconi, contenitore.
Una pratica panca
Una panca porta oggetti e perciò portadischi nella loro cameretta.