Potrebbe capitarvi di non sentirvi al meglio nel vostro corpo e voler sapere come aumentare il seno.
Non esiste una risposta univoca alla domanda se sia meglio un seno piccolo o grande, soprattutto se si ragiona in termini prettamente estetici. Il seno giusto è quello con cui ogni donna si sente a proprio agio.
Qui è il nocciolo della questione: se una donna sente di avere un seno troppo piccolo, è perché non corrispondere all’immagine che ha di se stessa. Non è un pensiero da rigettare come capriccio, ma va accolto per indagare sulle motivazioni che lo hanno generato.
Bisogna capire le cause di un seno ridotto. Non sempre è solo una questione genetica o familiare; talvolta è frutto di comportamenti su cui si può intervenire in maniera diretta. Fra questi, il più frequente è una cattiva alimentazione e una conseguente eccessiva magrezza.
E’ comune vedere un seno ridotto, quasi ‘svuotato’, dopo la gravidanza o l’allattamento. E’ la conseguenza degli importanti cambiamenti ormonali cui il corpo è andato incontro per un lungo periodo; il fisico appare diverso da quello che conoscevate. Ma evitate preoccupazioni o ansie; il corpo umano è in continuo mutamento, ma questo non significa dover accettare condizioni che non vi soddisfano. A tutto c’è rimedio, anche a un seno che non dovesse piacervi, vedi gli ottimi consigli sul sito dedicato alle donne genitoriebebe.it.
Aumentare il seno con i metodi naturali
Quando si pensa a come aumentare il seno, il pensiero corre subito a un’operazione chirurgica. Ma non sempre è necessario; talvolta, per motivi di salute o economici, non è neppure una soluzione cui si può ricorrere a breve termine.
Se siete eccessivamente magre, dovrete rivedere l’alimentazione. Oggi si crede che la magrezza sia sempre sinonimo di bellezza o salute, ma non è vero in nessuno dei due casi. Un’alimentazione sbagliata è dannosa, e un seno poco florido potrebbe non essere il danno peggiore. Fatevi supportare da un nutrizionista per rivedere le vostre scelte. Aumentare di peso influirà anche sulle dimensioni del seno, come sul resto della massa muscolare.
Allo stesso modo, si può ingrandire il seno con una ginnastica mirata. Come per bicipiti o glutei, esercizi fisici che coinvolgono la parte del corpo da rinforzare avranno l’effetto desiderato. Gli allenamenti indicati sono quelli che interessano i pettorali e, quindi, coinvolgono spalle e braccia.
Usate dei pesi; se non li avete anche delle bottigliette d’acqua possono fare al caso vostro. Fate sessioni di sollevamento con i pesi, portando le braccia in alto sopra la testa, o allargandole parallelamente al pavimento.
Come per ogni attività sportiva, i risultati arrivano con il tempo e la costanza. Non ricorrete al centimetro dopo la prima settimana per vedere se ci sono cambiamenti. Prendete gli esercizi come una forma di attenzione al vostra benessere, continuate nel tempo e vedrete che potrete sfoggiare un décolleté di tutto rispetto prima di quanto immaginiate.
La chirurgia per aumentare il seno
Per anni è stato oggetto di giudizio, ma ormai è stato accettato il fatto che si può ricorrere alla chirurgia estetica per aumentare il seno. Il primo passo da fare è quello di chiedere un consulto medico. Solo lo specialista sarà in grado di dirvi se è il caso di affrontare l’operazione e se siete nelle condizioni per farlo.
Affidatevi a strutture degne della vostra fiducia e fatevi invece coinvolgere nel comprendere quale sarà il risultato finale. Dopo l’operazione il vostro corpo sarà diverso, e se non siete preparate ad accettarlo rischiate una delusione. Non potete pensare di stravolgere le vostre forme; quindi sì a un aumento grazie alle protesi, ma sempre tenendo conto della vostra attuale situazione.