Parlare al microfono è una delle paure che accomuna moltissime persone.
Può capitare a chiunque, nel corso della propria vita, per un motivo o per l’altro di dover parlare al microfono e, come spesso accade, di fronte ad una situazione nuova la probabilità di emozionarsi è alta, al punto di avere la voce che trema.
Il tremolio della voce è senza dubbio una condizione antipatica, specie se ci si ritrova a parlare davanti a molte persone. Il panico da microfono (approfondisci https://massimilianocavallo.com/come-superare-il-panico-da-microfono/) è un sentimento che può colpire tutti in maniera distinta, esistono però alcune strategie che consentono di affrontare questo momento nel modo migliore possibile. In questo articolo cercheremo di capire come vincere il panico da microfono e diventare bravi oratori.
Perché le persone hanno paura di parlare al microfono
Uno degli aspetti che più destabilizza le persone è il sentire alle casse la propria voce amplificata. Può sembrare strano, ma a molte persone non piace riascoltarsi perché considerano il proprio tono di voce brutto. Dunque sentirlo, però in maniera più ampia, non fa altro che accrescere proporzionalmente il disagio.
Un altro aspetto che condiziona la propria performance è l’ansia da prestazione che sorge gli istanti prima di parlare davanti al pubblico. In questo caso molte persone pensano a cosa potrebbe accadere se tutto andasse storto; il risultato di questi pensieri genererà tensione, che sarà percepibile ascoltando la voce che trema.
Come parlare al microfono sconfiggendo il ‘panico da microfono’
Per molti può sembrare utopico, ma in realtà sconfiggere questa paura è possibile e può farlo chiunque, basta volerlo. Per liberarsi del tremolio della voce non bastano le tradizionali tecniche di rilassamento mentale e fisico, oppure discorsi motivazionali volti a ‘caricare’ emotivamente la persona che ha il panico da microfono.
Allora come parlare al microfono senza ansia?
Immaginare di trovarsi in una situazione di completo relax, dove le persone che si hanno davanti sono complici, può essere un ottimo modo per superare questa paura e sconfiggere il tremolio della voce.
Pensare per un attimo che il pubblico sia dalla propria parte fa sì che il proprio stato emozionale non sfoci in stress. Chiaramente si tratta di una situazione transitoria, ma che comunque può servire per non avere la voce che trema.
È fondamentale, dunque, essere consapevoli che tutto ciò è solo una pura illusione, altrimenti questo trucco può diventare un’arma a doppio taglio e quindi creare ancora più ansia e tensione.
Un altro valido modo per vincere la paura da microfono è l’allenamento.
Allenarsi sulla gestione del proprio tono di voce è senza dubbio un ottimo metodo per approcciarsi al pubblico e di conseguenza incrementare la fiducia in se stessi.
Questo significa che chi è alla ricerca di consigli su come parlare al microfono e diventare più sicuro di sé, non dovrà mai perdere l’occasione di parlare davanti a molte persone. Nonostante la voce sia la nemica numero uno di chi soffre di ‘panico da microfono’, in verità può rivelarsi un’ottima alleata per sconfiggere questa paura. In quale modo? Alzando semplicemente il tono: più questo sarà alto e maggiore sarà il senso di sicurezza.
Infine, molti la trascurano ma la postura gioca un ruolo fondamentale in circostanze simili. Posizione eretta e piedi ben saldi al pavimento creano un senso di sicurezza in chi parla, fermezza che può essere colta anche dal pubblico.